
Energy Park
Il motore verde della città
Descrizione
Parco con pannelli fotovoltaici bifacciali, in costruzione a Bologna e a Faenza. Il 30% dell’energia elettrica consumata dai faentini arriverà dall’Energy Park. A Bologna consentirà un risparmio annuo di 6.000 tonnellate di CO2.
Motivazioni per la candidatura
Energy Park è un parco dove le produzioni di cibo, energia rinnovabile e biodiversità convivono grazie alla tecnologia agrivoltaica, che permette di generare energia lasciando libero il terreno per le colture, e grazie alla creazione di una Urban Forest che consente la nascita di diverse forme di vita animali e vegetali. Un esempio di come tecnologia, ecologia e agricoltura possano coesistere in armonia.
-
Tipologia:servizi
-
Ambito creativo:opera artistica, design
-
Dimensioni:70 ettari (Faenza); 87 ettari (Bologna)
-
Peso:n.d.
Hera
È un progetto innovativo che combina produzione di energia rinnovabile, agricoltura sostenibile e tutela della biodiversità. L’area di circa 50 ettari ospiterà un campo agrivoltaico avanzato con pannelli fotovoltaici rialzati, consentendo la coltivazione agricola sottostante, e una foresta urbana con spazi verdi fruibili dalla comunità.

Scopri gli altri Oggetti
