
Microserver
Oltre la rete
Descrizione
Microserver realizzato con schede elettroniche di riciclo per app di audioguide museali.
Motivazioni per la candidatura
Il microserver centralizza la gestione dei dati per sottrarli a internet, abbattendo il cyber-rischio e l’inquinamento del web (quarto maggior inquinante globale). Con questo brevetto, chiamato “Post Internet Era”, è stato possibile far funzionare app per audioguide di musei ovunque, senza rallentamenti, comprimendo i consumi di energia e memoria (MuseOn.eu). Per la prima volta, grazie alla velocità e all’efficienza di questa tecnologia abitante, si è favorita la diffusione di contenuti di qualità, veicolati offline e in loco, legando il manufatto artistico alla sua lettura critica. Si tratta di una invenzione scalabile e ricavabile con schede elettroniche vecchie anche di dieci anni.
-
Tipologia:oggetto
-
Ambito creativo:design
-
Dimensioni:9x3x6 cm
-
Peso:0,2 kg
iThalia
È una startup innovativa bolognese, costituita il 21 aprile 2016 per realizzare le privative brevettuali con le quali l’azienda si candida a riformare i livelli d’efficienza e di sicurezza dell’industria ICT.

Scopri gli altri Oggetti
